Ricetta della crema di ceci fredda

La crema di ceci è una preparazione indispensabile e utilissima in cucina, perché può essere utilizzata come base per altre ricette oppure gustata al naturale, accompagnata da semplici crostini di pane: una valida alternativa alla ricetta della vellutata di zucca o a preparazioni come la crema di piselli e altri piatti al cucchiaio caratterizzati dalla consistenza morbida e densa.

La crema di ceci è molto gustosa anche come condimento per una pasta o come base per uno stuzzichino sfizioso da servire durante un buffet. Il sapore delicato dei ceci, infatti, si abbina alla perfezione a moltissimi ingredienti, sia di carne che di pesce, restituendo ogni volta un risultato davvero eccezionale. I ceci sono ottimi ad esempio in abbinamento alla zucca, ai funghi, ma anche ai crostacei come i gamberetti, per creare antipasti e primi piatti gourmet.

Ingredienti per la crema di ceci fredda:

  • 100 gr di ceci secchi (che corrispondono a circa 280-290 gr di ceci lessi)
  • 2 rametti di rosmarino
  • 3 spicchi di aglio
  • 65 gr di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe (preferibilmente bianco) q.b.
  • acqua q.b.

Procedimento:

Per preparare la crema di ceci fredda, per prima cosa è necessario cuocere i ceci, se non si dispone di ceci già lessati. Si raccomanda, in questo caso, di seguire le istruzioni indicati sulla confezione; altrimenti è buona norma sciacquare bene i ceci secchi in acqua fredda, eliminando eventuali impurità, poi lasciarli in ammollo per 10/12 ore. Dopo aver eliminato l’acqua dell’ammollo, lessateli infine in una pentola capiente, con abbondante acqua non salata. Trascorsi circa 90 minuti, spegnete il fuoco e scolate i ceci.

Procedete poi con la preparazione della ricetta: prendete una padella capiente e riscaldate circa metà della dose di olio extravergine di oliva, lasciate soffriggervi gli spicchi d’aglio sbucciati e privati dell’anima. Aggiungete poi anche i ceci e il rosmarino e lasciate insaporire per alcuni minuti, aggiustando di sale. Spegnete il fuoco e togliete l’aglio dal composto (lasciando, se vi piace, il rosmarino) e versate tutto in un contenitore dai bordi alti per frullarlo con un frullatore a immersione, aiutandovi con l’acqua necessaria, finché non diventerà una crema liscia e omogenea.

Per completare il piatto, rimettete la crema sul fuoco, aggiungete l’altra metà dell’olio extravergine di oliva, il pepe bianco e fate addensare fino alla consistenza desiderata. Lasciate raffreddare completamente e poi servite.

Proprietà e storia dei ceci

I ceci secchi sono ricchi di proteine e di vitamine, specialmente quelle del gruppo B, la vitamina A, E e K, molto utili – tra l’altro – per la salute dei capelli e della pelle. Grazie alla natura dei loro carboidrati, inoltre, i ceci possono essere d’aiuto nel mantenere bassi i livelli di colesterolo, e sono anche un’ottima fonte di calcio, ferro, potassio, zinco e molte altre sostanze fondamentali per l’organismo.

Ma i vantaggi legati all’utilizzo dei ceci in cucina non si esauriscono qui: il loro sapore ricco e gustoso, e al tempo stesso delicato, che si sposa benissimo in moltissime ricette, sia di primi sia di secondi di carne e di pesce, li rende un ingrediente davvero molto versatile.

I ceci sono tra i legumi più amati e utilizzati in Italia, ma provengono da una pianta erbacea originaria dell’Oriente: non a caso, i ceci si accompagnano spesso con spezie e condimenti orientali, come curcuma e curry. Tuttavia, erano già molto diffusi nello Stivale all’epoca dei Romani, che li coltivavano e li consumavano regolarmente. Da allora i ceci sono rimasti nella tradizione gastronomica italiana, popolando moltissime varianti di ricette locali e tradizionali, come accade per la semplice e diffusissima pasta e ceci, che in diverse Regioni può essere gustata in declinazioni altrettanto diverse e squisite.